Installazione e ispirazione

Installazione dei pannelli
Prima/Dopo l’installazione dei pannelli fonoassorbenti
Qui puoi vedere un esempio di come appare una stanza prima e dopo l’installazione dei pannelli fonoassorbenti. Oltre al chiaro miglioramento dell’acustica, noterai anche l’atmosfera calda e accogliente che l’espressione naturale del legno conferisce alla stanza. I pannelli fonoassorbenti assorbono efficacemente il suono e creano un ambiente sonoro più piacevole, mentre le tonalità calde del legno aggiungono una sensazione di comfort e naturalezza. Questo rende la stanza sia funzionale che esteticamente gradevole – una combinazione rapidamente percepibile sia nella vita quotidiana che in occasioni speciali.

Prima

Dopo
Come si crea un’acustica migliore?
Acustica
L’acustica riguarda il modo in cui il suono si muove e interagisce con l’ambiente circostante. Quando parliamo di buona acustica in una stanza, spesso significa ridurre i rumori indesiderati, minimizzare l’eco e creare un’esperienza sonora piacevole. Il feltro assorbe il suono catturando le onde sonore nella sua struttura fibrosa aperta, riducendo così la riverberazione. Le doghe frammentano e diffondono il suono, soprattutto se combinate con un retro in feltro. Insieme, costituiscono una soluzione efficace per migliorare l’acustica.
What is an acoustic panel made of?

Materiale:
pannelli MDF
Funzione:
fornire stabilità e aiutare ad assorbire i suoni a bassa frequenza, migliorando anche l’isolamento acustico.
Materiale:
feltro
Funzione:
assorbe le onde sonore, in particolare i suoni ad alta frequenza, e riduce la riverberazione, migliorando così l’acustica della stanza.
Materiale:
impiallacciatura in legno
Funzione:
design del pannello fonoassorbente con motivo in legno che riflette lo stile nordico e le texture naturali.
Chiunque può installare i pannelli fonoassorbenti?
Installazione facile
I pannelli fonoassorbenti sono facili da installare, in quanto possono essere montati direttamente sulla parete utilizzando viti o adesivo da montaggio. Vengono spesso forniti in moduli preassemblati, semplici da regolare e assemblare. Inoltre, l’installazione richiede solo strumenti minimi, rendendola un progetto fai-da-te rapido e conveniente.
Domande frequenti
I pannelli aiutano con l’acustica?
Sì, i pannelli fonoassorbenti migliorano l’acustica assorbendo le onde sonore, riducendo i riflessi e la riverberazione nella stanza. Ciò rende il suono più chiaro e piacevole. Tuttavia, per ottenere un effetto evidente, è necessario installare diversi pannelli, soprattutto in stanze di grandi dimensioni, poiché singoli pannelli non sono sufficienti a coprire l’intero fabbisogno acustico di uno spazio.
Come si installano i pannelli?
Per installare correttamente i pannelli, è necessario prima identificare il tipo di parete o soffitto su cui il pannello sarà montato. Il cartongesso di solito richiede tasselli e viti, mentre le pareti in muratura necessitano di tasselli e viti più robusti. Per una maggiore stabilità, è consigliabile combinare adesivo e viti, indipendentemente dal tipo di parete. Inizia applicando un adesivo adatto sul retro del pannello, posizionalo sulla parete e fissalo con le viti per garantire che sia saldamente e in sicurezza. Questo assicura che i pannelli rimangano al loro posto nel tempo.
Come posso tagliare i miei pannelli nel modo migliore?
Per ottenere i migliori risultati, consigliamo di utilizzare una sega circolare per tagliare i pannelli in legno, anche se può essere usato anche un seghetto alternativo. Per ridurre al minimo il rischio di scheggiature, puoi iniziare incidendo lungo la linea di taglio con un coltello da lavoro, riducendo significativamente la possibilità di schegge. Eventuali piccole schegge lungo i bordi possono essere facilmente rimosse carteggiando leggermente con carta abrasiva a grana fine.
Come collegare i pannelli in verticale?
Molti dei nostri clienti hanno posizionato con successo i pannelli in estensione verticale per creare una connessione uniforme quando l’altezza del soffitto supera i 242 cm. Numerosi utenti riportano di ottenere i migliori risultati accorciando di 2 cm il bordo di connessione su entrambi i pannelli, ottenendo così un giunto più uniforme e preciso.
Cos’è l’acclimatazione dei pannelli?
All our models – Premium Light Oak, Premium Light Brown Oak, Premium Smoked Oak, and Premium Black Oak – require an acclimatization period of 7–10 days. During this time, the panels should be unpacked and allowed to “breathe.” To speed up the process, you can alternate between ventilating with open windows and increasing the room temperature.
Posso installare i miei pannelli fonoassorbenti all’aperto?
I nostri pannelli sono progettati per uso interno, poiché il retro in feltro non resiste a livelli elevati di umidità.
Quante viti sono necessarie per pannello?
Raccomandiamo di utilizzare 15 viti per pannello quando si monta sulla parete, distribuite con 3 viti sulla larghezza e 5 viti sulla lunghezza. Per l’installazione a soffitto, consigliamo 25 viti per pannello, distribuite con 5 viti sulla larghezza e 5 viti sulla lunghezza, per garantire la massima stabilità.
È possibile incollare i pannelli alla parete?
Sì, è possibile incollare i pannelli direttamente alla parete, ma bisogna essere consapevoli che l’adesivo potrebbe danneggiare la parete o la carta da parati se si decidesse di rimuovere i pannelli. Utilizzando l’adesivo da montaggio, un tubo è sufficiente per circa 1,5 pannelli.
Dove sconsigliamo di installare i pannelli?
In generale, sconsigliamo di posizionare i pannelli nei bagni a causa dell’elevata umidità. Raccomandiamo inoltre di evitare l’installazione vicino a stufe a legna, poiché il materiale potrebbe essere infiammabile.






